Progetto di referenza
Per saperne di più

La protezione contro le piene del fiume Aarenelle immediate vicinanze dell'aeroporto di Berna-Belp è stata potenziata con un nuovo argine a inondazione programmata in caso di piena. Il bosco golenale retrostante funge da bacino di ritenzione ed è in grado di trattenere una grande quantità d'acqua. Si rendeva tuttavia necessario un argine quanto più naturale possibile e vegetalizzabile, la cui sommità risultasse stabile anche in presenza di elevate velocità di scorrimento delle acque in caso di alluvione. Ancora una volta, una sfida che faceva proprio al caso di SYTEC.

Per esperienza, è noto che con argini di questo tipo, in caso di alluvione di una sommità arginale non protetta, si verifica ben presto un'erosione del fondo che può compromettere l'intera opera. Per evitare tale rischio, gli ingegneri SYTEC hanno proposto di realizzare l'argine con geotessili appositamente studiati per tali applicazioni. Subito sotto lo strato di terra vegetale sono dunque stati posati e fissati una combinazione di geogriglia-tessuto non tessuto e una stuoia protettiva contro l'erosione, così da ottenere una struttura in grado di proteggere l'argine con sicurezza in caso di sovraccarico.

Tecnologia innovativa

Questa nuova tecnologia è stata testata presso l'Università tecnica di Monaco con diverse opere sperimentali, creando così i presupposti per applicarla sul piano pratico. Le strutture ad argine di SYTEC trovano applicazione nei settori più disparati, ad es. quale protezione acustica e visiva e protezione contro valanghe, frane, massi e, naturalmente, anche quali strutture di sostegno in terra armata.

Solo vantaggi

Malgrado le svariate opzioni di applicazione, tutte queste soluzioni si caratterizzano per i medesimi vantaggi: la rapidità e la semplicità di realizzazione. Potendo essere costruite con materiale disponibile sul posto e vegetalizzate, esse risultano ecocompatibili e anche nettamente più vantaggiose in termini di costi rispetto ad altre opere. Una volta vegetalizzati, nel corso del tempo gli argini artificiali si integrano perfettamente nel paesaggio e non sono più riconoscibili come tali.

Prodotto SYTEC Terrasmart
CommittenteUfficio tecnico del Canton Berna
ProgettistaIG, CSD Ingenieure und Geologen AG,
IUB Engineering AG,Kissling + Zbinden AG
ImpresaARGE Kästli Bau AG, Walo Bertschinger AG
aare_belp-bern_-_hochwasserschutz_flughafen_bern-belp_3.jpg
aare_belp-bern_-_hochwasserschutz_flughafen_bern-belp_2.jpg
aare_belp-bern_-_hochwasserschutz_flughafen_bern-belp_1.jpg
Il servizio è la nostra promessa:

Come possiamo aiutarvi?

sytec_corporate_240819_0009_web.jpg