Prodotti
Numerosi ponti in beton, sottopassi per riali e sottopassaggi stradali costruiti dagli anni '50 agli anni '70 necessitano urgentemente di essere risanati. Le reazioni chimiche nel beton, come la diminuzione del pH, gli effetti del sale stradale, i danni dovuti al gelo e all’affaticamento causano danni visibili come scheggiature superficiali ed erosione del beton. I ponti in acciaio ondulato offrono un'alternativa sostenibile ed economica alle strutture in beton.
Le strutture in acciaio ondulato utilizzate in sostituzione dei ponti convincono per la loro rapida costruzione, un'impronta ecologica significativamente inferiore e la loro riciclabilità. I ponti in acciaio ondulato rendono superfluo l'uso del beton ad alta intensità energetica. L'acciaio richiede meno materie prime e può essere riciclato alla fine della sua durata di vita. Grazie alla zincatura e all’impermeabilizzazione rimarranno efficienti per molti decenni con poca manutenzione.
I lavori di risanamento dei ponti sono sempre associati a sbarramenti stradali o interruzioni dei collegamenti ferroviari. Mentre nella costruzione in beton è necessario realizzare casseri onerosi e tenere conto dei tempi di maturazione, i ponti in acciaio ondulato possono essere installati in una fase di costruzione breve e intensa (ad esempio durante un fine settimana) e la via di comunicazione può essere nuovamente percorribile.
È possibile realizzare ponti in acciaio ondulato con una campata fino a 30 metri. A seconda della situazione si possono utilizzare forme circolari o ellittiche. Nel caso dei ruscelli e dei fiumi è possibile preservare il fondo di ruscello naturale. Si possono realizzare sottopassaggi stradali più lunghi anche con raggi, curve o ramificazioni. Non ci sono limiti all’immaginazione quando si tratta di progettazione di portali.
I componenti modulari di un ponte in acciaio ondulato consentono una costruzione rapida con il minimo sforzo permettendo di risparmiare tempo, costi e di ridurre l’impatto ambientale delle operazioni di cantiere. Le emissioni di CO2 notevolmente ridotte e l’uso sostenibile dei materiali proteggono l’ambiente. I ponti in acciaio ondulato possono essere integrati nell'ambiente circostante in modo estetico ed ecologico.





